+39 3515184417 info@idyllia.com
+39 3515184417 info@idyllia.com

Come sospendere attività casa vacanze a Roma

Sospendere attività ricettiva a Roma, case vacanze e locazioni turistiche

State pensando di sospendere temporaneamente l’attività della vostra casa vacanze a Roma o della vostra locazione turistica a Roma ma non sapete come fare. Vi state chiedendo se sia possibile sospendere temporaneamente la propria attività ricettiva per destinare l’immobile ad altri usi, magari dandolo in affitto con un contratto transitorio? Qui troverete le risposte che cercate.

E’ possibile sospendere attività di casa vacanze per locazione tradizionale?


Ad oggi è possibile sospendere temporaneamente l’attività di una attività ricettiva nel Comune di Roma e nel Lazio. Per farlo è sufficiente effettuare una comunicazione in via telematica allo Sportello delle attività ricettive (Suar).

Durante il periodo di sospensione la Scia resta comunque valida ma è possibile destinare l’immobile ad altro uso, come, ad esempio, un affitto transitorio.

Non vi è un collegamento diretto fra la comunicazione di sospensione dell’attività ricettiva e gli adempimenti tributari previsti.

In tale periodo, comunque, deve essere effettuata la comunicazione trimestrale del contributo di soggiorno a zero.

Le stesse indicazioni valgono anche per la sospensione temporanea delle locazioni ad uso turistico e per tutte le altre tipologie di strutture extra ricettive.

La sospensione a carattere straordinario “consente – si legge nelle Faq del Suar di Roma – la riconversione temporanea degli immobili in locazione abitativa transitoria, a soddisfacimento di conduttori e locatori, applicabile qualora la stipula del contratto ricada in periodi di emergenze sanitarie (pandemie, epidemie, ecc.), cosi come previsto dall’accordo integrativo tra le organizzazioni della proprietà edilizia Confabitare, UnionCasa e Asso Casa Roma e Lazio”. 

 

Da Suar quesito a Regione per ‘riconversione temporanea in locazione abitativa’

Con l’emergenza Covid19 sono sempre più i proprietari e gestori che cercano soluzioni alternative per fare rendere un immobile in attesa che riparta il turismo.

Ad inizio pandemia, cessare la propria attività ricettiva a Roma era l’unica soluzione possibile per destinare una casa vacanze o un’altra struttura ricettiva ad altri usi, perdendo tutti i diritti maturati. Per poi, se non fosse passata la fantasia, fare una nuova Scia, ripetere tutta la trafila da zero. Sempre che nel frattempo qualcosa non fosse cambiato a livello di normativa nazionale e regionale.

Per i proprietari questo ha rappresentato un problema e anche un danno economico, in quanto sarebbero stati vanificati gli investimenti fatti per richiedere le autorizzazioni per aprire una casa vacanze, dalle relazioni tecniche asseverate al pagamento delle reversali, e si sarebbe perso tutto il lavoro fatto in termini di posizionamento e reputazione nel mercato delle case vacanze: pensate ad esempio al faticoso lavoro per ottenere recensioni positive.

Al Suar si erano impegnati tempestivamente per evitare che ciò fosse potuto accadere. 

“Per quanto riguarda la possibilità – era stato comunicato dal Suar ad Idyllia – in questo periodo di emergenza sanitaria, di utilizzare l’istituto della sospensione anziché quello della cessazione al fine di una riconversione temporanea in locazione abitativa, stiamo predisponendo un quesito alla Regione Lazio competente per materia”. Impegno mantenuto.

Iscriviti alla nostra newsletter se desideri ricevere le nostre notizie puntuali e verificate sul settore extralberghiero e non solo.

In un dibattito online organizzato dall’associazione ‘Per Roma’, l’assessore al Turismo del comune di Roma, Carlo Cafarotti, interpellato sull’argomento dal presidente dell’Associazione italiana gestori ospitalità (Aigo) della Confersercenti di Roma, Claudio Cuomo, aveva dichiarato che si sarebbe attivato con il Suar per dare Direttive per consentire ai proprietari/gestori la sospensione temporanea della propria attività ricettiva potendo al contempo destinare il proprio immobile ad altri usi. “E’ una questione da risolvere – aveva aggiunto l’assessore – finanche comunicando la sospensione possa essere un prerequisito per poi ipotizzare l’esenzione da vari tributi”. 

Come fare sospensione casa vacanze a Roma (e altre attività ricettive)

E’ possibile comunicare la sospensione temporanea della propria casa vacanza, di qualsiasi altra attività ricettiva, e anche per gli alloggi a uso turistico, inviando una Pec a:

protocollo.turismoformazionelavoro@pec.comune.roma.it

indicando:

  • le proprie generalità
  • gli estremi della Scia
  • il periodo di sospensione prevista, da – a.

E’ possibile chiedere proroga della sospensione sempre via Pec.

Case vacanze e affitti brevi, come uscire da emergenza economica Covid19?

Ci rivolgiamo (esclusivamente) a proprietari (e non a property manager) di case vacanze e locazioni turistiche in appartamenti prestigiosi nel centro di Roma:

Abbiamo messo a punto uno strategico piano operativo contro emergenza Covid19 per:

  1. minimizzare le perdite economiche
  2. nel più breve tempo possibile
  3. con una ripartenza esplosiva

Se siete i proprietari di una casa vacanze di lusso nel centro di Roma e avete intenzione di chiudere la vostra attività ricettiva datevi una chance, contattateci subito per scoprire come fare per uscire dalla crisi.

Importante: non siamo interessati all’acquisizione di attività ricettive né tanto meno a cessioni aziendali. Il nostro modello di business prevede la formula del revenue sharing con condivisione proporzionale dei ricavi, il vostro successo è il nostro successo.

Idyllia è una agenzia di gestione case vacanze e affitti brevi che si ispira ad alti valori etici e morali e disprezza i presunti imprenditori e affaristi senza scrupoli che si propongono con offerte predatorie in un momento così drammatico per il nostro Paese.

Related Posts

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi