+39 3515184417 info@idyllia.com
+39 3515184417 info@idyllia.com

Dpcm 24 ottobre 2020, cosa cambia per extra alberghiero e Turismo

E’ stato firmato nella notte il Dpcm 24 ottobre 2020 che introduce le nuove restrizioni per contrastare la seconda ondata della Pandemia Covid 19 e che resterà in vigore dal 26 ottobre fino al 24 novembre. “Vogliamo tenere sotto controllo la curva epidemiologica e scongiurare un secondo lockdown generalizzato” ha detto il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, presentando il decreto in conferenza stampa.

Non sono previste nuove restrizioni per il settore extra alberghiero, viene ribadito il rispetto delle linee guida indicate dalla singole Regioni.

“Le attività delle strutture ricettive – si legge alla lettera nn dell’articolo 1 – sono esercitate a condizione che sia assicurato il mantenimento del distanziamento sociale, garantendo comunque la distanza interpersonale di sicurezza di un metro negli spazi comuni, nel rispetto dei protocolli e delle linee guida adottati dalle Regioni”.

I protocolli o linee guida delle Regioni riguardano in ogni caso:

1) le modalità di accesso, ricevimento, assistenza agli ospiti;
2) le modalità di utilizzo degli spazi comuni, fatte salve le specifiche prescrizioni adottate per
le attività di somministrazione di cibi e bevande e di ristorazione;
3) le misure igienico-sanitarie per le camere e gli ambienti comuni;
4) l’accesso dei fornitori esterni;
5) le modalità di svolgimento delle attività ludiche e sportive;
6) lo svolgimento di eventuali servizi navetta a disposizione dei clienti;
7) le modalità di informazione agli ospiti e agli operatori circa le misure di sicurezza e diprevenzione del rischio da seguire all’interno delle strutture ricettive e negli eventuali spazi all’aperto di pertinenza.

 

CONSENTITI SPOSTAMENTI FRA REGIONI MA GOVERNO LI SCONSIGLIA

Non viene introdotto il divieto per gli spostamenti fra le Regioni ma “è – si legge al comma 4 dell’articolo 1 –fortemente raccomandato a tutte le persone fisiche di non spostarsi, con mezzi di trasporto pubblici o privati, salvo che per esigenze lavorative, di studio, per motivi di salute, per situazioni di necessità o per svolgere attività o usufruire di servizi non sospesi”.

Il presidente Conte nella conferenza stampa di presentazione del nuovo dpcm ha ribadito che tutte le attività penalizzate dalle restrizioni introdotte nel nuovo provvedimento “verranno aiutate già in queste settimane”.

Il timore, questo è un pensiero di Idyllia, è che, considerato che le attività extra alberghiere (ma non solo) non vengono limitate esplicitamente passino in secondo piano in una fase di programmazione di ristoro economico. Di fatto, il solo sconsigliare da parte del Governo gli spostamenti per Turismo pone le strutture ricettive in una sorta di lockdown virtuale con devastanti effetti economici reali.

 

Confermata invece la sospensione di convegni e congressi fatta salva la modalità ‘a distanza’.

Restano aperti Musei e altri istituti e luoghi della cultura purché vengano garantite modalità di ingresso contingentate e si evitino assembramenti, sempre in rispetto delle linee guida adottate dalle singole Regioni.

Sempre sospesi i viaggi d’istruzione “le iniziative di scambio o gemellaggio, le visite guidate e le uscite didattiche comunque denominate, programmate dalle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado”.

CHIUSURA DI BAR, PUB, RISTORANTI E PASTICCERIE ALLE 18 MA APERTI LA DOMENICA

“Le attività dei servizi di ristorazione (fra cui bar, pub, ristoranti, gelaterie, pasticcerie) – si legge nel dpcm – sono consentite dalle 5 alle 18; il consumo al tavolo è consentito per un massimo di quattro persone per tavolo, salvo che siano tutti conviventi; dopo le ore 18,00 è vietato il consumo di cibi e bevande nei luoghi pubblici e aperti al pubblico”. Resta consentita senza limiti di orario la ristorazione negli alberghi e in altre strutture ricettive limitatamente ai propri ospiti”.

Sono chiusi gli impianti nei comprensori sciistici.

Scarica il dpcm 24 ottobre 2020.

Restate aggiornati su tutte le novità in ambito turistico ed extra alberghiero: 

 

Related Posts

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi